Perché è nato il nostro gruppo

L’ingresso nella terza età è un rito di passaggio che mette in discussione le nostre esistenze e ci impone cambiamenti. Per noi persone lgbt le tematiche sono ancora più varie. Che vuol dire affrontare l’età che avanza? Quali sono i nostri nuovi bisogni? In che modello di società ci muoviamo, c’è spazio per noi e per i nostri diritti? E qual è il nostro ruolo nella comunità lgbt? Avere un gruppo di riferimento significa cercare di dare risposte a queste domande e avere la possibilità di continuare a interrogarsi per rendere le nostre vite migliori.

Cosa facciamo

Ci vediamo al Cassero secondo il calendario qui sotto riportato dalle 16 alle 18. Parliamo e ci confrontiamo. Ci impegniamo concretamente contro la discriminazione, il bullismo, l’invisibilità e la solitudine. Organizziamo eventi culturali, di approfondimento politico e momenti dedicati alla  socialità.

Programma 2020: il racconto della nostra vita
Per non rimanere nel generico e perché al momento le nostre forze sono limitate, intendiamo focalizzarci su un progetto concreto; anche se realizzabile in più tempi e forme. Il progetto è incentrato sulla valorizzazione della nostra vita: come insieme di esperienze, come
racconto, come espressione aperta di noi stessi, come possibile oggetto di interscambio e di autentica conoscenza reciproca e infine, per chi se la sente, come scrittura dell’autobiografia e quindi come preziosa testimonianza anche per la comunità LGBTI.
Quest’anno il gruppo si gioverà della presenza di un medico psicoterapeuta, Carlo Jamoletti, che articolerà il suo contributo in due modi: attraverso interviste approfondite individuali nella mattinata di domenica, per chi è disponibile, e come facilitatore-moderatore del gruppo. Le/i partecipanti ai nostri incontri, seguendo le indicazioni e i suggerimenti del facilitatore, potranno raccontare la propria vita con i propri successi e insuccessi, con i momenti belli e brutti, con i grandi cambiamenti vissuti, ecc. E potranno ascoltare le/gli altri, in uno scambio di autentica condivisione. Presupposto fondamentale è che ciò che viene espresso da ciascuna/o rimanga riservato al gruppo e che nell’insieme si esperimenti un clima di fiducia reciproca, priva di alcun atteggiamento giudicante.
I nostri incontri si terranno una volta al mese nelle date indicate, dalle 16 alle 18, presso la sede del Cassero, in via Don Giovanni Minzoni, 18. Fermo restando l’orario ufficiale di inizio alle ore 16, tuttavia tutte/i siete cordialmente invitate/i ad anticipare l’arrivo alle 12,30 circa, presso la
pizzeria Il Pirata del Porto, in via del Porto, 42; dove insieme potremo pranzare e conversare amichevolmente. Poi, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, faremo una breve passeggiata nel parco adiacente. Altrimenti potremo andare in un bar o addirittura entrare nel
Cassero. In questo modo, avremo modo di conoscerci meglio e di rendere i nostri incontri più ricchi e interessanti.
Gli appuntamenti di questa stagione
26 gennaio, 23 febbraio, 22 marzo, 19 aprile, 24 maggio, 21 giugno, 5 luglio, 20 settembre, 18 ottobre, 22 novembre e 20 dicembre.

Le formazioni online
29 Luglio 2020
Dalle ore 20 alle ore 22
Tema dell’incontro: “Tra confini ed orizzonti. Le prospettive dei gruppi senior”.
Relaziona la dr.ssa Laura Riva, psicanalista.

5 luglio 2020
Dalle ore 15:00 alle ore 16:30
Tema dell’incontro: Amministratore di sostegno e D.A.T. (disposizioni anticipate di trattamento)
Interverranno: Avv. Fulvia Casagrande e Avv. Carlotta Toschi del settore giuridico del Cassero.

27 settembre 2020
Dalle ore 9:30 alle ore 11:30
Senior LGBT vi invita a partecipare al primo incontro della nuova stagione.
L’incontro sarà un’occasione per presentarsi, scoprire il gruppo Senior e conoscersi.
L’incontro sarà realizzato insieme al Gruppo Scuola e Formazione del Cassero.
Dove: sulla piattaforma Zoom.
Le persone interessate possono inviare i propri indirizzi mail a senior@cassero.it

1 Novembre 2020
Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Inizia ufficialmente la stagione di Senior!
Tema: le dinamiche del gruppo e come trovare nuov* partecipanti.
Conduce: Carlo Jamoletti, medico terapeuta.
Dove: sulla piattaforma Zoom.
Per partecipare inviare una mail a senior@cassero.it

29 Novembre 2020
Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Luogo: Zoom
Per chiedere il link per l’accesso alla riunione: senior@cassero.it
Conduzione da parte del facilitatore Carlo Jamoletti, psicoterapeuta

4 Dicembre 2020
Dalle ore 20:00 alle ore 22:00
Luogo: Zoom
Per chiedere il link per l’accesso alla riunione: senior@cassero.it
Conduzione da parte della psicanalista Laura Riva.
 
24 gennaio 2021
Il primo incontro del gruppo Senior lgbt+ nell’anno nuovo!
Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Tema: organizzare un servizio di mutuo aiuto con le risorse del Cassero
Invitato speciale: Mattia di CoRe del Cassero
Conduce: Carlo Jamoletti, medico terapeuta
Dove: sulla piattaforma Zoom
Per partecipare inviare una mail a senior@cassero.it

26 Febbraio 2021
Dalle ore 20:00 alle ore 22:00
Luogo: Zoom
Per chiedere il link per l’accesso alla riunione: senior@cassero.it
Conduzione da parte della psicanalista dott.ssa Laura Riva.

> Scopri gli eventi sul calendario del Cassero oppure su La Falla, meglio ancora seguici sulla nostra pagina Facebook.

Vieni a conoscerci

Vieni direttamente al Cassero nei momenti di incontro.

Scrivici: senior@cassero.it

Chiamaci 3473244320

Seguici

Vuoi fare una donazione?

> Scopri il PROGETTO LASCITI.

 

FacebooktwittermailFacebooktwittermail