JUMP – Oltre tutte le barriere

JUMP – Oltre tutte le barriere

gruppo di socializzazione

Jump in inglese significa salto. Da non intendersi necessariamente in senso letterale. Perché un salto può essere non solo fisico, ma anche evolutivo: lo sprone che mira ad abbattere i ... Read more
Scuola e Formazione

Scuola e Formazione

laboratori

Scuola e Formazione, nato nel 2002 come Progetto Scuola Cassero, realizza percorsi formativi sia all’interno dell’associazione che rivolti all’esterno. In particolare: presso le Scuole Primarie, Secondarie ed Università; presso realtà ... Read more
Tante storie, tutte bellissime

Tante storie, tutte bellissime

Laboratori

Letture animate e laboratori creativi per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni Il progetto Tante Storie Tutte Bellissime è nato nel 2012, ed è curato da Centro di ... Read more
The Italian Miss Alternative

The Italian Miss Alternative

artistico

“Non serve farsi prete per mettersi una gonna” Stefano Casagrande (1960-2000) Ideatore di The Italian Miss Alternative. The Italian Miss Alternative è un concorso di bellezza riservato a giovanotti e ... Read more
Liberamente

Liberamente

gruppo di socializzazione

Dal 2002 LIBERAMENTE è lo spazio per l’ incontro ed il confronto, il gioco e l’ analisi , su argomenti LGBT. Ogni opinione, soprattutto la tua, è importante. Ecco perché LIBERAMENTE è uno spazio ... Read more
Ricreativo

Ricreativo

artistico

L’insieme delle attività aggregative in programma al Cassero LGBT Center rivolte ai soci e alle socie del circolo. Disco, concerti, spettacoli, eventi a tema e sperimentazioni riempiono costantemente il nostro ... Read more
Giuridico

Giuridico

supporto e consulenza

Il settore Giuridico del Cassero, attraverso uno staff di avvocati, offre:  un servizio di sportello ad accesso gratuito ogni mercoledì dalle 17 alle 19 su appuntamento  supporto legale specialistico a ... Read more
Gender Bender

Gender Bender

festival

Dal 31 ottobre all’11 novembre Ritorna Gender Bender, il festival multidisciplinare prodotto dal Cassero. L’edizione 2023  torna alle sue date storiche, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, dopo ... Read more
Senior

Senior

gruppo di socializzazione

Perché è nato il nostro gruppo L’ingresso nella terza età è un rito di passaggio che mette in discussione le nostre esistenze e ci impone cambiamenti. Per noi persone lgbt ... Read more
PeopAll

PeopAll

attivismo

PeopAll è il gruppo di attivisti e attiviste del Cassero che si occupa di ideare e organizzare iniziative politiche relative alle tematiche LGBTQIA+, coinvolgendo la comunità e la cittadinanza. Nasce ... Read more
Telefono Amico LGBT

Telefono Amico LGBT

supporto e consulenza

Il Telefono Amico LGBT (TAG) nasce nel 1992 nella storica sede de Il Cassero di Porta Saragozza. Il servizio, che risponde al numero 051 555 661, attivo nelle ore serali ... Read more
Centro di documentazione Flavia Madaschi

Centro di documentazione Flavia Madaschi

biblioteca

::: ORARIO ::: Link utili per la ricerca Catalogo libri e video Catalogo periodici Catalogo manifesti Il Centro di Documentazione Cassero, nasce nel 1982 come community archive, con il preciso obiettivo ... Read more
Teatro Arcobaleno

Teatro Arcobaleno

rassegna teatrale

Teatro Arcobaleno ( QUI il sito WEB) è un progetto rivolto a bambini, insegnanti, studenti universitari per un’educazione alle differenze di genere attraverso il teatro ragazzi.È promosso da Gender Bender Festival e realizzato in partnership con La Baracca – Teatro Testoni Ragazzi, ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna, Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno, ERT – Emilia Romagna Teatro, Teatro Arena del Sole di Bologna, Teatro Storchi di Modena, CSGE – Centro Studi sul Genere e l’Educazione del Dipartimento di Scienze dell’Educazione Giovanni Maria Bertin dell’Università di Bologna, LInFA (Luogo per l’Infanzia, le Famiglie, l’Adolescenza), Istituzione Casalecchio delle Culture, Commissione Pari Opportunità Mosaico – ASC InSieme. È sostenuto dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna con il patrocinio del Comune di Bologna, del Comune di Casalecchio di Reno e della Regione Emilia-Romagna. L’obiettivo del progetto è quello di fornire delle risposte sui temi delle differenze di genere per superare in maniera condivisa pregiudizi e luoghi comuni.Al centro della proposta, spettacoli di teatro e danza per l’infanzia e l’adolescenza che sollevano il tema delle differenze con leggerezza e poesia, attraverso la danza e il fiabesco, il gioco e i nuovi media, senza mai perdere di vista il suo pubblico di riferimento. Gli spettacoli selezionati permettono più punti di vista, raccontano relazioni e legami, mostrano un corpo danzante che si misura con le sue potenzialità, i suoi limiti e la sua fluidità per aiutare lo spettatore a decostruire, attraverso lo spazio protetto del gioco teatrale, gli stereotipi di genere, a riconoscere lo spazio dell’affettività e della cura, a costruire e accettare le tante identità nella piena consapevolezza di sé e del mondo. A fianco, Teatro Arcobaleno propone un percorso di affiancamento pedagogico sull’educazione alle differenze, rivolto a insegnanti, educatrici, educatori e volontari delle associazioni.  A partire dall’edizione 2016-2017, inoltre, propone anche un corso universitario laboratoriale riconosciuto per chi studia Scienze della Formazione Primaria all’Università di Bologna e inseribile nel proprio piano di studi. Tutte le informazioni sugli spettacoli, le location e come partecipare sono disponibili su www.teatroarcobaleno.net   SCARICA LA BROCHURE CLICCANDO QUI!  

Read more
Giovani

Giovani

gruppo di socializzazione

I Giovani Cassero sono un gruppo di accoglienza, uno spazio libero, accessibile, accogliente, per giovani (dai 16 ai 30 anni) lesbiche, gay, bisex, trans, queer ed etero, nel quale navigare a ... Read more
La Falla

La Falla

almanacco

VISITA IL SITO DELLA FALLA CLICCANDO QUI! La Falla è il nuovo mensile del Cassero LGBT di Bologna, nato nel Dicembre 2014 e realizzato grazie al contributo volontario delle socie ... Read more
La Gilda

La Gilda

gruppo di socializzazione

La Gilda è un progetto di laboratorio ludico che si propone di riunire giocatorɜ di ogni tipo sotto la stessa bandiera, quella del Cassero LGBTI+ Center di Bologna. Ogni due domeniche, dalle 16 ... Read more
Salute

Salute

Il settore Salute vede il suo campo d’azione nel trattare tematiche relative allo “stare bene” e alla salute in senso ampio. Ad oggi, la maggior parte degli impegni si sono ... Read more